top of page
dynamic dance drama on stage in theater- theater group on stage .jpg

Teatro
del sogno

Nel 1990, ispirato da uno psicoanalista argentino, Jamael è stato portato ad analizzare il proprio sogno, attraverso uno spettacolo teatrale, realizando così il “Teatro del Sogno”. I nostri sogni ci chiamano ad altre realtà. In sintonia con i campi della psicologia e su questo argomento di grande interesse, questa tecnica sviluppa qui un'analisi all'avanguardia, tanto obiettiva quanto terapeutica.

I concetti di questi archetipi derivano dal fatto che siamo progettati da una varietà di influenze socioculturali, appartenenti ad un lignaggio familiare che disegna, nel rispetto della sua eredità, una personalità complessiva. Di fronte alla moralità e agli altri, vivere in società ci impone di mettere un freno ai nostri istinti, in particolare alla nostra vera natura. L’educazione, i costumi, le regole di una società, costringono la nostra identità a indossare una “Maschera”. Così, contenendoci, dietro il mondo delle apparenze, perdiamo la nostra autenticità.

La cultura e l'educazione a volte ci portano a dimenticare queste aspirazioni, al punto da doverci spogliare della nostra natura profonda. Come ci rivela Sartre, non appena si dà un giudizio su “chi sono” porto il giudizio degli altri, riguardo alla moralità giudaico-cristiana. Il racconto scenico, rivelato durante l'intervista collettiva, incoraggia la consapevolezza dei meccanismi compensativi. Facendo leva sul richiamo di un sogno “vissuto” (nel senso di sogno notturno), questo concetto innovativo lavora per ripristinare questi blocchi più o meno coscienti. Attraverso l'introduzione di questo mondo onirico, unito allo svolgersi della scena, in questa analisi esaminiamo questo sogno, emergente dall'inconscio, che si basa su archetipi principali che Jung identifica qui, nella Persona*, nell'ombra, nell'anima (l'animus e il sé).

In qualità di osservatori e testimoni, i mediatori del Teatro del Sogno invitano ogni partecipante a essere esploratore delle azioni risultanti dai propri ricordi, per liberarsene.

Questo strumento di lettura psicologica si connette spontaneamente alla magia dell'inconscio, aprendo un percorso diretto verso il conscio. È un processo analitico attraverso i ricordi sepolti che servirà da specchio salutare. Ci insegnerà a interpretare la storia e il ruolo di ogni persona, senza giudizio. Queste attività si svolgono sotto forma di gioco artistico e creativo permettendo di penetrare sogni inspiegabili, oscurati dalla moralità, per coglierne il messaggio subliminale. Accompagnato dalla mediazione di Jamaël e Sébastien, questo viaggio interiore ci invita ad esplorare le verità dell'Essere.

​*La persona si riferisce alla maschera sotto la quale ogni individuo si nasconde, per assecondare le esigenze sociali.

Cos'è il Teatro del Sogno?

È un’opportunità per l’autorealizzazione e la comprensione della Vita.

Il Teatro del Sogno è un metodo di esplorazione e liberazione dell'inconscio, questo divertente laboratorio di gruppo permette ad ogni partecipante di far emergere istintivamente parti di sé, proprio come un sogno notturno vissuto in modalità veglia. È un processo che mette, naturalmente la mente in ritirata, lasciando libera l'espressione scenica dei nostri ricordi sepolti. Questo laboratorio libera la personalità dai suoi meccanismi obsoleti, ci permette di ritrovare una maggiore integrità con noi stessi, l'interazione sociale diventa così più reale grazie alla liberazione di schemi che non ci appartengono. È un'occasione di riconciliazione interiore attraverso una consapevolezza che avviene oltre le parole e attraverso l'intervento sorprendente del caso (le memorie della psiche).

Black and white studio portrait of young man holding oval mirror on face. Background of te

Perchè partecipare ad un Teatro del Sogno?

Spinta dall'apparizione di Maya, la nostra società si è focalizzata sulla crescita di un'economia distruttiva, dove l'immagine, la competizione e l'obbligo di ottenere risultati ci hanno portato fuori strada in svolte egoistiche. Negare l'invisibile equivale a tagliarsi fuori almeno dalla metà dell'esistenza. Il Teatro del sogno si basa sulla realtà quotidiana e mette in risalto i ruoli attraverso i quali viviamo, questo invito alla conoscenza di sé, al di là di ogni giudizio e di ogni aspettativa, sorprende per il coinvolgimento dell'inconscio nella nostra vita. Lo sguardo dell'analista del simbolo interviene qui per sciogliere i nodi e tracciare il filo del racconto onirico che conduce ciascuna persona ad una comprensione intima del proprio funzionamento.

 

In pratica

Il workshop è aperto a chiunque sia maggiorenne, senza alcuna condizione o esperienza richiesta.

Prima del nostro incontro ogni partecipante è invitato (ma non obbligato) a scrivere un sogno frutto di una attività onirica, potrebbe essere recente o più vecchio. Di questi sogni solo uno verrà estratto, a caso, durante il laboratorio, diventando poi il sogno di tutti. Il suo autore resterà anonimo.

Il laboratorio è così suddiviso:

  • Breve presentazione e dettagli pratici sullo svolgimento del workshop, seguiti da una presentazione degli “attori a sorpresa”.

  • Raccolta e sorteggio del sogno. 

  • Lettura del sogno.

  • Creazione dei ruoli: ognuno "disegna" il proprio ruolo.

  • 25 minuti di esplorazione scenica interamente improvvisata.

  • Al termine dell'esercitazione pratica, ogni partecipante condivide la propria esperienza e beneficia delle analisi e dei consigli delle guide organizzatrici per il raccoglimento consapevole e per l'integrazione.

  •  

  • Ogni laboratorio è unico a seconda di ogni persona presente in questa co-creazione viva e tonificante!

Questa modalità di auto-esplorazione viene proposta da più di 30 anni, durante i corsi organizzati in Perù e Sardegna.

  • Spotify
  • Télégramme
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
Informazioni importanti: pagamenti in dollari (USD)

A causa della nostra posizione in Perù, tutti i nostri prezzi sono visualizzati in dollari (USD). Per semplificare le tue transazioni, è a tua disposizione un convertitore di valuta in tempo reale che ti consente di conoscere l'esatto equivalente nella tua valuta locale.

Vi ringraziamo per la comprensione e restiamo a vostra disposizione per eventuali domande o chiarimenti.

bottom of page